Inizia la campagna di Tesseramento per l’Anno 2014!
Come di consueto, è iniziata la Campagna di Tesseramento alla Croce Verde Basso Friuli per l’Anno 2014.
Il Tesseramento alla Nostra Associazione viene proposto ogni anno ai suoi soci, ma non solo, per i seguenti importanti motivi:
- Diventare Socio significa sostenere la Croce Verde Basso Friuli;
- La Tessera Associativa ha validità solare-annuale (dal 01/01/2014 al 31/12/2014);
- La Tessera è famigliare, ovvero è valida per tutti i conviventi dell’intestatario;
- Con la Tessera si hanno importanti sconti su tutti i servizi offerti.
Per avere maggiori informazioni su come diventare Socio della Croce Verde, ovvero per rinnovare la tessera di Socio, visita la pagina dedicata facendo click qui, contattaci oppure vieni a trovarci presso la nostra Sede!
Ti aspettiamo!
Terminato il Corso di Primo Soccorso della Croce Verde
Terminato il Corso di Primo Soccorso della Croce Verde
CERVIGNANO Numeri da record per il corso di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare, organizzato dalla Croce Verde e tenutosi, recentemente, nella sede sociale. Gli iscritti erano più di cento. «Il corso – afferma il presidente, Diego Modesti – era gratuito e aperto a tutti. La frequenza consente agli iscritti di ottenere un certificato di partecipazione e superamento del corso di primo soccorso, valido anche per i professionisti e le imprese ai fini della sicurezza sul lavoro». Modesti ricorda: «Le lezioni teoriche sono affiancate da quelle dimostrative che permettono di applicare ciò che è stato immagazzinato a livello teorico. Le esperienze svolte in prima persona dal corsista, simulando un intervento in condizioni di emergenza a bordo del mezzo di soccorso, permettono un apprendimento rapido. Il personale docente è composto da volontari in servizio attivo, dipendenti e medici. Il superamento del corso – aggiunge Modesti – è il primo passo che permette di entrare a far parte dei volontari della Croce Verde. Al termine di questo corso i nuovi volontari sono ben 35». Le prossime lezioni si terranno nella primavera del 2014. Il programma si può scaricare dal sito web e le iscrizioni possono essere effettuate on-line.
Elisa Michellut
Articolo tratto da “Il Messaggero Veneto” di Lunedì 28 Ottobre 2013.
Inaugurata un’ambulanza dedicata a Michela Muchiutti
Inaugurata un’ambulanza dedicata a Michela Muchiutti
CERVIGNANO. La Croce Verde Basso Friuli ha inaugurato una nuova ambulanza, intitolata alla memoria di Michela Muchiutti, stimata infermiera del 118 regionale e volontaria del sodalizio cervignanese, tragicamente scomparsa in un incidente stradale. La cerimonia di inaugurazione, preceduta dalla messa solenne in Duomo, si è svolta domenica mattina. Centinaia le persone presenti, tra cittadini e volontari. C’erano anche l’arcivescovo emerito di Gorizia, monsignor Dino De Antoni, e il sindaco di Cervignano. L’ambulanza si chiamerà “Miky con noi”. Il nuovo mezzo è stato inaugurato dai genitori di Miky, Giuliano e Gabriella e dal fratello Andrea, che hanno pubblicamente ringraziato gli “angeli” della Croce Verde per il bellissimo gesto. «Sapere che è stata dedicata a nostra figlia questa ambulanza – ha detto la mamma di Michela, con le lacrime agli occhi – sarà un modo concreto per portare avanti il lavoro che lei tanto amava. Permetterà a tutti noi di sentirla ancora vicina». Commossi il direttore, Roberto Drusetta, e il presidente, Diego Modesti, che commenta: «L’ambulanza è dotata delle massime dotazioni tecnologiche e dispone di strumentazioni all’avanguardia, ma la sua peculiarità è sicuramente il nome. Miky con noi ricorderà sempre a noi tutti lo splendido sorriso di Michela».
Elisa Michellut
Articolo tratto da “Il Messaggero Veneto” di Martedì 1 Ottobre 2013
Più di 140 iscrizioni al Corso di Primo Soccorso
LA CROCE VERDE RICORDA MIKY
Un commosso pensiero al via del nuovi corsi: una frequenza record
CERVIGNANO Gli “angeli” della Croce Verde ricordano Michela Mucchiutti, infermiera del 118 regionale e volontaria del sodalizio cervignanese, tragicamente scomparsa, lo scorso mese di maggio, in un incidente stradale. Giovedì, durante la serata di presentazione del corso di primo soccorso (a cura di Federica Zogolini, direttrice sanitaria della Croce Verde), in tanti non sono riusciti a trattenere le lacrime ascoltando le parole di Giuliana Pantanali, coordinatore della centrale operativa del 118 ed elisoccorso e soprattutto grande amica di Miky. E’ stata Giuliana a ricordare la giovane infermiera. Un momento di struggente intensità. Quest’anno, il corso di primo soccorso vanta numeri da record: 140 gli iscritti. «E’ un primato – spiega l’avvocato Diego Modesti, presidente del sodalizio – un risultato che la nostra associazione si è meritata per il lavoro instancabile che svolge da oltre vent’anni». Dal 1990, la Croce Verde effettua il soccorso di emergenza in quasi tutta la Bassa. «I nostri volontari sono quanto di meglio si possa trovare per professionalità, serietà e umanità – continua Modesti –, le stesse qualità emergono nei nostri istruttori». Anche il presidente ricorda con affetto Miky. «La serata di presentazione del corso – ricorda – era tradizionalmente la sua prima lezione e noi vogliamo ricordare Michela Mocchiutti con l’immagine del suo splendido sorriso, la sua simpatia e l’amore per il prossimo che trasmetteva, qualità che la caratterizzavano assieme alle riconosciute grandi doti professionali».
Elisa Michellut
Articolo tratto da “Il Messaggero Veneto” di Domenica 15 Settembre 2013