Acquistata la Sedia di Evacuazione “Ferno EZ Glide”

La Croce Verde Basso Friuli ha recentemente acquistato, per l’utilizzo immediato sulle proprie Ambulanze da Soccorso, la sedia “Ferno EZ Glide“: questo dispositivo può essere usato per scendere le scale, come sedia da evacuazione e da trasporto. 
Il cingolato di cui la sedia è dotato permette di far scivolare la stessa scendendo le scale, e consentendo agli operatori una buona manovrabilità su qualsiasi tipo di superficie, riducendo qualsiasi tipo di sforzo muscolare.
 La superficie della seduta rigida facilmente pulibile e molto ampia, aumenta il comfort nella discesa ed il sistema di cinture a 4 punti garantiscono la sicurezza del paziente. Questa sedia è ovviamente conforme alle normative vigenti, e ha ottenuto la Certificazione Normativa UNI EN 1789 e 1865.

Avviata la procedura di acquisto di una nuova Ambulanza

InaugurazioneLa Croce Verde Basso Friuli ha avviato la procedura per l’acquisto di una nuovissima Ambulanza da Soccorso, che andrà ad integrare il già ampio parco macchine disponibile per i servizi che la Nostra Associazione da.

Questa nuova ambulanza, la cui inaugurazione è prevista nei prossimi mesi, avrà in dotazione il nuovissimo “Lucas CPR 2“, la sedia per il trasporto dei pazienti “Ferno EZ Glide” (dotata di cingoli per poter farla scendere dalle scale molto facilmente) oltre a molte altre novità per poter dare sempre il miglior soccorso extra-ospedaliero possibile ai nostri Utenti.

L’acquisto di questa Ambulanza da Soccorso è possibile grazie al costante sostegno dei Soci e al lavoro costante dei Volontari, dei Medici, degli Infermieri e dei Dipendenti della Nostra Associazione.

Pubblicheremo appena possibile ogni aggiornamento relativo alla Nuova Ambulanza della Croce Verde.

Buona Pasqua dalla Croce Verde

La Croce Verde Basso Friuli vi augura

Buona Pasqua dalla Croce Verdeda parte di tutti i nostri operatori.

La Croce Verde può contare su 14 nuovi Volontari Soccorritori

Si è concluso il giorno 23 febbraio 2013 il Secondo Corso per la Formazione dei Volontari Soccorritori della Croce Verde Basso Friuli.

14 persone hanno attivamente frequentato il corso, atto ad insegnargli come intervenire nelle emergenze sanitarie e come collaborare attivamente con gli Infermieri ed i Medici impegnati quotidianamente nel Servizio di Emergenza Territoriale 118. I Volontari adesso sono in grado di effettuare correttamente un Massaggio Cardiaco Esterno (Rianimazione Cardiopolmonare) con l’utilizzo di “pallone AMBU” e Defibrillatore semi-automatico (DAE), utilizzando tutti i presidi previsti e presenti nelle nostre Ambulanze. Un corso successivo spiegherà inoltre loro come utilizzare  correttamente il LUCAS 2 CPR, massaggiatore automatico acquistato dalla Croce Verde.

Oltre ad insegnare ai nuovi volontari la Rianimazione Cardiopolmonare con il DAE, secondo le linee guida più avanzate e con certificazione della Centrale 118 di Udine, i soccorritori adesso sanno come effettuare delle medicazioni, sanno immobilizzare correttamente le fratture, sanno come riconoscere traumi importanti, sanno come interfacciarsi con l’Elisoccorso del Friuli-Venezia Giulia, e così via.

Gli Istruttori, gli Infermieri ed i Medici Volontari della Croce Verde Basso Friuli ringraziano i nuovi Volontari per l’attenzione, la passione e la simpatia da sempre dimostrata in ogni lezione.

I corsi della Croce Verde Basso Friuli sono svolti da personale Volontario, Infermieristico e Medico, e sono e saranno sempre gratuiti.

Visualizza la galleria completa sulla Pagina di Facebook della Croce Verde Basso Friuli!

Informazioni

Emergenze Sanitarie: 118/Informazioni, trasporti secondari, visite, dimissioni: 0431-31111

Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
della Croce Verde!
Nome
Indirizzo E-Mail
Facebook
Traduci | Translate
Opzioni di Ricerca
Ricerca il Sito della Croce Verde

Ricerca il Web con Google
Ricerca personalizzata
Mobile Barcode

Scandisci questo codice QR per visualizzare questa pagina sul tuo telefonino:

QRCODE